Nel mondo sempre più globalizzato e competitivo la figura dell’imprenditore è evoluta sempre di più. Oggigiorno un imprenditore non deve solamente essere il responsabile del processo o il decisore finale ma deve lavorare su più livelli per consentire alla propria azienda di migliorarsi quotidianamente e di crescere costantemente grazie a strategie pianificate e condivise.
Qui di seguito i 5 punti fondamentali su cui ogni imprenditore dovrebbe lavorare:
Acquisire conoscenza finalizzata all’iniziativa imprenditoriale.
Una forte specializzazione nelle proprie materie consente di individuare dei vantaggi competitivi.
Apprendere l’uso di tecniche di elaborazione di analisi di situazioni aziendali e di progettazione di piani d’azione.
Conoscere le basi del marketing, finanza e general management per elaborare business plan ed individuare immediatamente punti di forza o di debolezza.
Identificare e stimolare lo spirito, il talento e le capacità imprenditoriali.
Accrescere la consapevolezza dell’importanza e delle possibilità della figura dell’imprenditore.
Contrastare l’elevata avversione al rischio, caratteristica insita in molte tecniche d’analisi.
Capacità di visionare con freddezza le situazioni ed analizzare i dati oggettivi.
Rafforzare l’attitudine al cambiamento.
Capire come incoraggiare i propri collaboratori al cambiamento e alla ricerca dell’innovazione.
Photo by Rob Lambert and Jordan Whitfield, on Unsplash